Skateboard Elettrico EVOLVE Stoke X: Prova e Recensioni

Categoria : Test

Cerchi uno skateboard elettrico compatto, potente e divertente da guidare? Sei nel posto giusto.

In questo articolo, scoprirai le recensioni, realizzate dai rider, dello Evolve Stoke X, una tavola pensata per il cruising urbano e le sensazioni di carving, mantenendo ciò che rappresenta l'ADN di Evolve: uno stile inimitabile, una qualità di finitura premium e un'esperienza di guida ultra fluida.

Test completo dello Evolve Stoke X di ESK8UNITY: la tavola urbana per eccellenza

Un grande ringraziamento allo YouTuber ESK8UNITY per il suo test completo dello Stoke X. Vero appassionato di ride e profondo conoscitore della gamma Evolve, offre qui un'analisi precisa dell'ultimo modello compatto del marchio.

Scopri qui sotto i punti chiave del suo test o guarda il video completo di circa quindici minuti per vivere il test in immersione.

Evolve Stoke X: una tavola dal look retrò, pensata per la città

Visivamente, è impeccabile. Un deck corto di 85 cm, composto da 4 strati di bambù e 2 strati di fibra di vetro, con un grip trasparente e un pad EVA sul retro per un maggiore comfort.

Piccolo omaggio alle origini: bordatura incisa al laser, omaggio alla primissima pintail del marchio. E soprattutto, un vero kicktail che apre possibilità nel ride urbano: curb hops, 180°, reverts... ma anche un' eccellente portabilità.

Una motorizzazione potente degna di un longboard

Non lasciarti ingannare dalle sue dimensioni: lo Stoke X monta gli stessi motori dell'Hadean, ovvero due motori da 3.000W - 6.000W in totale. Risultato: uno skate ultra reattivo.

Il tutto è controllato dall'EFOC 2.0, l'ESC di Evolve, riconosciuto per la sua precisione e potenza controllata.

Batteria: l'autonomia che aspettavamo

Anche in questo caso, la batteria è una delle grandi evoluzioni rispetto al primo Stoke. Il X monta una batteria Samsung 50S, 50.4 V e 432 Wh, ovvero tre volte più capacità.

ESK8UNITY ha misurato un'autonomia di 23 km in condizioni reali (75 kg, temperatura esterna di 8°C, alternando tra il 60% in modalità Corsa e il 40% in modalità Sport). Per una tavola compatta pensata per la città, è più che impressionante.

L'autonomia dipende dal peso del rider, dallo stile di guida e dalla configurazione dello skate.

Trucks e ruote

Per quanto riguarda la sensazione di guida, i trucks Super Carve 2 fanno la differenza: più larghi, più rigidi, ma sempre fluidi. Il carving è pulito, controllato, anche nelle curve strette.

Le ruote da 97 mm di durezza 76A offrono una presa impressionante, anche ad alta velocità o nelle curve impegnative. E assorbono bene i piccoli difetti della strada. Sono perfettamente adatte a un uso urbano.

Finiture e dettagli premium

Come sempre da Evolve, la finitura è impeccabile:

  • Telecomando in alluminio con schermo a colori personalizzabile

  • Illuminazione LED anteriore e posteriore controllabile tramite app o telecomando

  • Cablaggio curato, bash guards ridisegnati, deck dal design raffinato

Piccolo punto da tenere a mente: i motori più grandi dello Stoke X riducono leggermente l'altezza da terra, il che rende i bash guards più esposti agli sfregamenti, soprattutto su marciapiedi o imperfezioni della strada.


Inoltre, le ruote superiori a 97 mm possono causare wheelbite posteriore, soprattutto nelle curve strette. È meglio rimanere sulle 97 mm originali per godere di una guida fluida e senza intoppi.

Il parere di ESK8UNITY: mini board, maxi sensazioni

Lo Stoke X soddisfa davvero tutte le aspettative:
✅ Ultra portatile
✅ Potente e reattivo
✅ Personalizzabile
✅ Autonomia generosa
✅ Perfetto per i trick e il ride urbano

È semplicemente il miglior kicktail elettrico che abbia mai testato. Il telecomando è, secondo me, il migliore sul mercato, la sensazione di guida è eccezionale e si percepisce una vera attenzione ai minimi dettagli.

Test completo dello Evolve Stoke X di Drew Elia: un concentrato di potenza in formato compatto

Un grande ringraziamento allo YouTuber Drew Elia per il suo resoconto completo sull'esperienza con lo Stoke X. Rider esperto e abituato ai modelli Evolve, condivide qui la sua esperienza dopo diversi giorni di guida su questa tavola compatta dal look retrò…

Scopri qui sotto i punti chiave del suo test o guarda il video completo per immergerti nellesue sensazioni in condizioni reali.

Un design che rende omaggio alle origini

Onestamente, l'aspetto di questo Stoke X è magnifico. Si ispira direttamente alla prima pintail Evolve. Le pinstripes in bambù incise sono super eleganti. Adoro questo stile surf old school che non si vede più abbastanza.

Sul retro, Evolve ha aggiunto un pad in gomma EVA, morbido e piacevole sotto il piede – perfetto per le lunghe sessioni. È un dettaglio che ho davvero apprezzato.

Ottimizzato per il carving

Quello che mi ha davvero colpito fin dai primi metri sono i nuovi trucks Super Carve 2.0. Sono più larghi rispetto ai modelli precedenti, e questo cambia tutto. Si ha una sensazione di carving ultra fluida, super naturale.

Sono montati con le ruote supergrip 97 mm, un vero successo anche queste. Grazie alla loro costruzione a doppia durezza, assorbono le imperfezioni della strada, mantenendo un eccellente controllo per fare slide quando ci si vuole divertire un po'.

Una buona autonomia per un formato compatto

Lo Stoke X è dotato di una batteria Samsung 50S, con 432 Wh di capacità, e un'autonomia dichiarata di circa 45 km. Da parte mia, sono riuscito a fare 35 km in condizioni reali, mantenendo una velocità media di circa 20 km/h, con uno stile di guida piuttosto fluido, in carving costante.

È una grande miglioria rispetto al primo modello, e onestamente, per una tavola così compatta, la trovo davvero impressionante. Ovviamente, l'autonomia varia a seconda del tuo peso, del tuo modo di guidare e delle impostazioni scelte, ma nel mio caso, sono rimasto colpito.

Una tavola compatta… ma potente

Lo Stoke X utilizza gli stessi motori dell'Hadean associati al controller EFOC 2.0. E sarò onesto: è tanta potenza per una tavola così piccola.

Anche in modalità Eco, raggiungevo la velocità massima. In modalità Sport, è una vera wheelie machine. Mi è capitato più volte di sollevare la tavola involontariamente, semplicemente premendo sull'acceleratore. È divertente... ma da maneggiare con cautela.

Il bello è che l'app Evolve permette di personalizzare la potenza, l'accelerazione e la frenata. Ho passato un bel po' di tempo a regolare questi parametri per rendere la guida più fluida, senza sacrificare il divertimento.

Cosa mi è piaciuto

Quello che mi ha davvero conquistato è la portabilità e l'autonomia. Lo Stoke X è leggero, facile da trasportare, e puoi guidare tutta la settimana senza doverlo ricaricare se fai brevi tragitti (10 km al giorno).

Tra la reattività del deck e la precisione dei trucks Super Carve 2.0, lo Stoke X offre una qualità di carving eccezionale. Si ritrova quella sensazione di surf, ideale per i percorsi urbani dinamici.

Due piccoli difetti da segnalare

Non ho molto da ridire, ma due punti mi hanno un po' frustrato:

  1. Il grip trasparente: visivamente, è stupendo... ma si sporca velocemente. Bisogna pulirlo spesso per mantenere la tavola pulita.

  2. I bash guards posteriori: a causa della posizione dei motori sul retro, il tail tocca spesso il suolo, il che limita un po' i trick in appoggio sul retro.

Il mio parere finale sullo Stoke X

Lo Stoke X concentra il know-how di Evolve in un formato compatto: motore potente, autonomia solida, eccellente maneggevolezza e sensazione di carving eccezionale.

Se vuoi uno skate leggero, divertente, maneggevole e che risponda bene, ti divertirai. Per me, è uno dei modelli più divertenti che ho testato di recente.

Condividi

Articoli in relazione

Aggiungi un commento