Skateboard Elettrico Evolve Fusion: Recensione e Opinioni

Categoria : Guide

Stai cercando lo skateboard elettrico perfetto che combini potenza, reattività e versatilità? Sei nel posto giusto.

Qui troverai diversi test approfonditi del Fusion, il nuovissimo modello Evolve progettato per offrire un equilibrio ideale tra prestazioni, controllo e comfort su tutti i terreni.

Che tu sia un appassionato di velocità, un amante del ride urbano, un sostenitore dell'off-road, o semplicemente alla ricerca di un modello modulabile con il suo sistema di ruote intercambiabili, scopri le recensioni degli utenti per capire se il Fusion è lo skate che soddisfa le tue aspettative e il tuo stile di ride.

Test completo dell'Evolve Fusion di Drew Elia

Nel suo video su YouTube, Drew Elia condivide le sue impressioni dopo diverse settimane trascorse a testare l'Evolve Fusion, il nuovo skateboard elettrico di alta gamma del marchio.

Il Fusion integra la tecnologia dei modelli GTR, Hadean e Diablo ed è pensato per offrire un ride potente, fluido e leggero. Di seguito trovi la trascrizione delle sue esperienze.

Una board ben progettata

Quello che adoro di questa tavola elettrica Evolve è che porta bene il suo nome: Fusion. Riunisce i punti di forza dei modelli GTR, Hadean e Diablo - il deck confortevole del GTR, la potenza controllata dell'Hadean, e l'ESC 200 A super potente del Diablo - e li assembla in un unico setup.

Il risultato: uno skate elettrico potente e versatile, più leggero, più maneggevole, senza alcun compromesso sulle prestazioni o sulla sensazione di scivolamento.

Prestazioni equilibrate

L'Evolve Fusion è dotato di due motori da 3.000 W, associati al controller ESC Diablo 200 A. Risultato: un'accelerazione fluida, reattiva e progressiva, soprattutto in modalità Corsa, che ho utilizzato durante tutto il test.

La velocità massima è di 50 km/h, che permette di divertirsi davvero mantenendo il controllo. Chiaramente, non si tratta di eccesso, ma di ottimizzazione della coppia, stabilità e sicurezza, anche ad alta velocità.

Formato compatto, autonomia generosa

Il deck del Fusion è un po' più corto di quello del Diablo, il che migliora la maneggevolezza dello skateboard elettrico senza sacrificare lo spazio disponibile per i piedi. La batteria 12S3P Samsung 50S (648 Wh) offre un ottimo compromesso tra autonomia e peso.

Con un peso totale di 12,5 kg in configurazione all-terrain e 11,3 kg in configurazione street, è una tavola leggera e pratica. Che si tratti di viaggi quotidiani o del piacere del ride, è perfettamente dimensionata.

Un carving ultra preciso

A livello di sensazione di carving, l'Evolve Fusion è un vero gioiello. I nuovi trucks Super Carve 2 offrono una direzione precisa e fluida. Ho testato la tavola senza toccare le impostazioni originali, e il comportamento era già eccellente. Le ruote all-terrain con fianchi beige garantiscono un grip perfetto. Risultato: un ride nervoso, ultra giocoso, perfetto per i rider che amano concatenare curve strette.

È qui che il Fusion rivela tutto il suo potenziale in materia di carving elettrico.

Autonomia in condizioni reali

Peso un po' più di 100 kg, ho guidato esclusivamente in modalità Corsa, con le ruote AT, e ho raggiunto quasi 40 km prima di scaricare completamente la batteria. Per una tavola di questa potenza e di questo formato, è un'ottima autonomia. E sono certo che la modalità Sport o Eco permetterebbe di andare ancora più lontano.

È la prova che la gestione dell'energia del controller Evolve è davvero ottimizzata, con un buon rendimento di potenza senza perdite inutili.

Un Ride su misura

Quello che trovo molto intelligente è la modularità del Fusion. Si può, ad esempio, installare la propria batteria su un deck Diablo Bamboo per un setup più leggero, o viceversa. Evolve ha chiaramente pensato alla compatibilità nell'insieme durante la progettazione di questo skate.

E con la telecomando Phaze e l'applicazione mobile Evolve, posso personalizzare tutto: velocità massima, curva di potenza, illuminazione, modalità di guida… È una tavola che si adatta a ogni stile, e questo è davvero un grande vantaggio a lungo termine.

Il verdetto di Drew Elia

Per me, il Fusion è un successo totale. Questa board colma perfettamente lo spazio tra le gamme GTR e Diablo, apportando più fluidità, meno peso e un'autonomia davvero convincente. È il tipo di skateboard elettrico potente che hai voglia di tirare fuori ogni giorno, che sia per viaggi in città, per il carving o per passeggiate con amici.

Evolve è riuscita a mescolare le sue migliori tecnologie per creare un nuovo standard del e-skate di alta gamma. Non vedo l'ora di testarlo in configurazione street.

Test completo dell'Evolve Fusion di ESK8UNITY

In uno dei suoi ultimi test, ESK8 UNITY condivide le sue impressioni dopo diverse settimane di riding con il nuovo Evolve Fusion. Questo skateboard elettrico 2-in-1 combina i migliori elementi delle gamme precedenti — GTR, Hadean e Diablo — in un formato più leggero, agile e moderno. Ecco la sintesi completa delle sue osservazioni.

Specifiche tecniche

Il deck è composto da 3 strati di bambù e 2 strati di fibra di vetro, con una lunghezza di 95,5 cm e una larghezza di 24 cm. Il peso totale è di 12,5 kg (in configurazione all-terrain), con un carico massimo di 120 kg.

Il suo design compatto e raffinato si distingue per una finitura naturale curata, arricchita da incisioni laser molto precise.

Trucks e ruote: carving ottimale

Il Fusion è dotato dei nuovi trucks SuperCarve 2, che considero i migliori trucks double kingpin attualmente sul mercato. Il carving è preciso, stabile e ultra fluido.

La tavola è montata su ruote da 7 pollici con fianchi beige abbinate a cuscinetti di precisione in ceramica gold con speed rings integrati. Un setup molto riuscito per uno scorrimento dinamico e confortevole.

Sensazione di ride

È qui che questa tavola mi ha più impressionato. Si ha l'impressione di cavalcare un GTR potenziato, con un deck più sottile, un flex morbido senza essere cedevole, e dei trucks molto reattivi.

Il carving è netto, agile e molto intuitivo. Il comportamento della tavola è più giocoso, più preciso, mantenendo un buon comfort sotto i piedi. Se ti piace lo scorrimento nervoso ma stabile, questa tavola è fatta per te.

Autonomia in condizioni reali

Su terreno asciutto, in piena estate, con le gomme all-terrain e in modalità Corsa, ho realizzato 46 km di autonomia. In configurazione ruote street 97 mm, ho potuto raggiungere quasi 56 km.

Ciò è dovuto a un'eccellente ottimizzazione del software: la curva di accelerazione, la gestione della batteria e il consumo sono perfettamente bilanciati per sfruttare al massimo ogni watt senza perdite superflue.

Prestazioni: velocità, frenata, modalità

  • Velocità di punta: circa 45 km/h su strada leggermente in discesa, in modalità Corsa, con le gomme AT.
  • Salite: nessuna difficoltà, salita fluida a 41 km/h su una pendenza forte.
  • Frenata: netta, progressiva, rassicurante, anche a 24 km/h.
  • Modalità Eco: sorprendentemente efficace, fino a 25 km/h con un'accelerazione dolce ma reattiva. Ottima modalità per prolungare la durata del ride o per iniziare qualcuno allo skate elettrico.

Dettagli da conoscere

Due elementi da notare:

  • Lo spazio vuoto visibile dietro il truck anteriore rompe un po' l'estetica generale. Avrei voluto che l'enclosure lo coprisse.
  • Il prezzo di 2.099 € è certamente alto, ma giustificato dalla qualità dei componenti: trucks, ESC, telecomando Phaze con schermo a colori, e diagnosi completa tramite l'app mobile. È una tavola premium, a tutti i livelli.

Il verdetto di ESK8 UNITY

Il Fusion è per me la migliore evoluzione del GTR, in un formato più moderno, più maneggevole e molto più nervoso. Troviamo un mix perfetto tra potenza controllata, carving vivace, autonomia reale e piacere di ride.

Se stai cercando uno skate elettrico 2-in-1 di alta gamma con un comportamento fluido, un design raffinato e una tecnologia al top, il Fusion è un'ottima opzione. Un vero mini Diablo, ma molto più pratico nella vita quotidiana.

Test completo dell'Evolve Fusion di Average E-skate

Chris di Average Eskate Reviews ha recentemente pubblicato sul suo canale YouTube un test completo della nuova tavola elettrica Evolve Fusion. Appassionato di ride e grande conoscitore dei nostri modelli, condivide in questo video un resoconto franco e preciso sulla board. Abbiamo trascritto qui i suoi commenti, organizzati in sei grandi parti per mettere in luce i punti di forza di questo skate secondo lui. Un ottimo punto di partenza per comprendere meglio cosa rende il Fusion così speciale.

Una vera tavola

Quello che adoro del Fusion è che mantiene lo spirito puro dello skate. Non è solo un grande assemblaggio elettronico su un deck. Abbiamo una vera tavola, che fa carving, che scivola, che reagisce.

Mi ricorda esattamente ciò che avevo provato con il mio primo GTR: quella sensazione di libertà, di fluidità, di piacere puro. Dove alcuni modelli elettrici perdono l'anima dello skate, questo la mantiene. È istintivo, equilibrato, naturale. Senti davvero la tavola sotto i piedi, ed è questo l'essenziale.

La giusta velocità

No, questa board non cerca di battere record di velocità, e onestamente, meglio così. Arrivo a 42–43 km/h, che è più che sufficiente per fare ride forte senza mettermi in pericolo. Qui, la potenza è controllata, ed è molto più rassicurante. Il Fusion va veloce, sì, ma in modo fluido, stabile, controllato. E per il ride urbano o le grandi sessioni di carving, è esattamente ciò che serve.

Autonomia solida

Su questo punto, Evolve rimane fedele alla sua reputazione: le cifre dichiarate sono coerenti. Parliamo di 40 km di autonomia, e personalmente, faccio regolarmente tra i 37 e i 39 km, guidando piuttosto forte. È più che corretto.

L'unico punto che mi infastidisce un po', è il tempo di carica di 4 ore. Trovo che sarebbe fantastico se venisse proposto un caricatore rapido, anche come opzione. Sì, usura più velocemente la batteria, ma dovrebbe essere una nostra scelta. Quando hai voglia di ripartire a fare ride nel pomeriggio, aspettare quattro ore, è troppo.

Facile da vivere

Quello che ho davvero apprezzato è la facilità di trasporto di questa tavola. È leggera, compatta, posso prenderla con una mano e salire le scale senza problemi. Francamente, rispetto a un Diablo o un Hadean, è il giorno e la notte.

Qui, puoi andare in città, fare acquisti, entrare in un negozio senza problemi. E durante il ride, è vivace, maneggevole, reagisce all'istante. Per un uso quotidiano, è esattamente il formato giusto. Pratico, ma senza compromessi sul divertimento.

Design premium

Esteticamente, questa tavola è fantastica. Il legno, le finiture, i trucks dorati, le ruote beige... tutto è perfettamente coordinato. Il deck mi ricorda un mobile in legno di alta gamma. E il logo inciso nel legno, dà subito un tocco premium.

È il tipo di tavola che vuoi lasciare in mostra a casa, tanto è bella. Si percepisce che ogni dettaglio è stato pensato, e per me, conta quanto le prestazioni. Quando investi in un prodotto del genere, è piacevole vedere che è tanto bello quanto piacevole da guidare.

Controllo preciso e semplice

Il telecomando Phaze è una garanzia. Mi piace molto: si tiene bene in mano, è solido, e soprattutto ti permette di regolare molti parametri — velocità, luci, modalità di guida... Qui, sto guidando in modalità Corsa, che offre un'eccellente accelerazione fin dall'inizio.

Per quanto riguarda la frenata, nulla da dire: è progressiva, affidabile e rassicurante. Forse lo schermo potrebbe essere un po' più luminoso sotto il sole, ma è davvero un dettaglio. Quello che apprezzo è che tutto è semplice, chiaro ed efficace. Controlla la tua tavola senza complicazioni.

Il verdetto di Average Eskate Reviews

Per me, il Fusion è un ritorno alle origini, ma in versione 2025. È una tavola che mantiene il DNA Evolve, con tutto il piacere di scorrimento che ci si aspetta, ma in un formato più pratico, più leggero, più moderno. Ho avuto un GTR a suo tempo, e questo modello lo sostituisce davvero nel mio cuore.

È più potente, più bello, e soprattutto sempre così divertente da guidare. Chiaramente, è una board che terrò e userò molto spesso.

Condividi

Aggiungi un commento